capelli-crespi-rimedi
Tecnologia

Capelli crespi: tutti i rimedi

La chioma liscia, morbida e profumata è il sogno di moltissime donne. on potrebbe essere altrimenti: in televisione, nei film, sui social siamo bombardate dall’immagine dei capelli perfettamente curati e belli. Peccato però che nella vita le cose vanno diversamente. Nella vita, bisogna combattere con i capelli crespi.

C’è chi ha una predisposizione genetica al capello crespo e chi, invece, lo ha sviluppato poiché ha irritato tanto i propri capelli con fon, piastre e altro proprio in nome di quella chioma perfetta. Anche i cambi di stagione non aiutano. Spesso ci si ritrova con delle criniera spettinate in autunno e in primavera a causa del cambio di temperatura, del vento o della pioggia.

Cosa fare, quindi? Bisogna rassegnarsi ad avere dei capelli fuori posto? No. Esistono dei rimedi per i capelli crespi che sono assolutamente naturali e che non ne comprometteranno ulteriormente la salute. Li vedremo oggi insieme.

Capelli crespi e gonfi: come mai succede?

I capelli crespi si riconoscono facilmente perché appaiono gonfi, privi di lucentezza ed elettrici.

Per motivi genetici, per trattamenti troppo aggressivi o per le condizioni atmosferiche in cui si vive, potrebbe accadere che la cuticola si sollevi e scopra la corteccia del capello rendendola più sensibile e porosa tanto che si perde molta umidità. Il fusto del capello è rivestito da una pellicola ideo-lipidica che lo protegge dagli agenti atmosferici. Se si perde acqua, le squame dei capelli si sollevano e la capello risulta secca. Questo può accadere anche in presenza di grande stress.

In autunno, il rischio di avere capelli crespi aumenta come quello di perderli. Questo perché le temperature iniziano ad abbassarsi e la nostra chioma arriva da un periodo altrettanto “difficile” a causa della salsedine e del cloro.

Anche la primavera non è molto amica dei capelli crespi visto che le piogge frequenti portano l’aria a essere più umida e, di conseguenze, la chioma si gonfia e risulta indomabile.

Per contrastare questo effetto, spesso le donne rispondono usando piastre e prodotti molto aggressivi che possono risolvere il problema momentaneamente, ma poi lo aggravano. Bisognerebbe, invece, adottare una serie di rimedi più naturali che restituiscano luminosità, morbidezza e soprattutto idratazione alla chioma.

Come eliminare il crespo dai capelli

Vediamo ora quali sono i rimedi da applicare per sconfiggere il capello crespo senza compromettere ulteriormente la salute della nostra cute.

Idratare i capelli con i prodotti giusti

Chi ha un capello crespo deve fare solo una cosa: idratare i capelli a più non posso con prodotti che siano ricchi di glicerina. Questa proprietà, infatti, riesce a penetrare nel fusto del capello e a dargli nuova linfa vitale. Inoltre, ricopre il fusto del capello, proteggendolo dalle intemperie. Meglio sostituire il balsamo con una crema idratante: il primo non fa altro che appesantire i capelli mentre la seconda li mantiene idratatati. Un’altra cosa molto utile è fare una maschera almeno una volta alla settimana.

Le maschere utili

Per combattere il capello crespo, puoi anche preparare delle maschere fatte in casa a base di frutta. Avocado e banana sono due prodotti molto utili per idratare e dare nuovo vigore ai tuoi capelli. La banana soprattutto è ricca di antiossidanti e minerali che possono solo che fare bene ai capelli. L’avocado, invece, contiene molti acidi grassi che nutrono la chioma. Per preparare la maschera non devi fare altro che schiacciare i frutti e mescolare le polpe ottenute in una ciotola. Spalmi tutto sui capelli e poi risciacqui abbondantemente tutto.

Prodotti naturali contro i capelli crespi

Semi di lino, aceto di mele, olio di cocco, miele e burro di karitè sono ottimi rimedi naturali contro i capelli crespi. Qualsiasi shampoo, crema o maschera realizzata con questi ingredienti è un ottimo trattamento per cercare di dare nuovo volume e luminosità ai tuoi capelli.

I semi di lino contrastano il crespo e la formazione di doppie punte rendendo i capelli morbidi e setosi mentre l’aceto di mele aiuta a ristabilire il pH dei capelli rendendoli più lucidi.

Chi ha i capelli ricci convive con il problema del crespo da sempre. Un ottimo rimedio contro questa piaga è l’olio di cocco. Grazie alla presenza di vitamine A e E, agisce da antiossidante e impedisce la formazione di nodi, doppi punti e evita che i capelli siano sfibrati. È un prodotto molto nutriente, ideale per la maschera settimanale.

Il miele aiuta le molecole a trattenere l’acqua, favorendo così l’idratazione dei capelli. La stessa proprietà può essere riconosciuta al burro di karitè che è considerato molto nutriente per i capelli. L’altro suo grande vantaggio è la facilità di applicazione. Può essere usato anche al posto di gel o cera per ordinare la l’acconciatura.

La birra

Sai come altro puoi trattare i capelli crespi e secchi? Con la birra! Sì, hai letto bene. La birra non è solo ottima per passare una serata in compagnia, ma lo è anche per presentarsi a quella serata con i capelli in ordine. Devi ricordare che la birra viene dal luppolo, un cereale che stimola le funzioni metaboliche dei tessuti superficiali del cuoio capelluto, rinforza le radici e permette al capello di crescere più forte e più in fretta. Puoi usare la birra per risciacquare i capelli dopo lo shampoo. Permettile di agire in 10 minuti e poi lava di nuovo i capelli in acqua tiepida a lungo per eliminare l’odore della birra.

Spazzolare i capelli con delicatezza

In presenza di capelli crespi, spazzolarsi i capelli è una buona abitudine. Tuttavia, devi farlo con calma e delicatezza cercando di non tirare le ciocche, né di spezzare i fusti del capello. Quando hai i capelli bagnati, usa solo un pettine a denti larghi per districare per bene i nodi.

Evitare tinture e prodotti aggressivi

Ci sono dei comportamenti preventivi che possono essere messi in campo per limitare l’effetto del crespo. Le tinture chimiche non fanno di certo bene al cuoio capelluto, anzi ne aggrediscono la struttura e lo rendono più debole. Quindi sarebbe meglio evitarle o almeno preferire quelle naturali.

Quando asciughi i capelli, cerca di tenere il fon lontano almeno di 20 cm e di non esagerare con il calore. Lo stesso discorso vale anche per le piastre.

Allo stesso modo, andrebbero evitati shampoo e schiumogeni aggressivi che disidratano le fibre capillari.

Seguendo queste semplici indicazioni, vedrai che la tua chioma risplenderà e i capelli secchi non saranno più un problema.

Capelli crespi: tutti i rimedi
To Top